
Le rimanenze di cartoncino, scatoloni e scarti di legatoria possono essere riutilizzati per creare nuovi imballaggi e prodotti di cancelleria come quaderni e agende.

Gli scarti di argilla o ceramiche di varie attività sono il pane quotidiano di molte cooperative per l’organizzazione di attività laboratoriali.

Le stoffe inutilizzate e i fili per cucire di avanzo sono il materiale perfetto per la realizzazione di accessori, costumi d’epoca e arazzi.

Qualsiasi tipo di materiale ligneo, se ricondizionato, può diventare mobilio o oggetto d’arte.

Bottiglie e materiali preformati si trasformano in oggetti d’arte di riciclo.

Se vuoi proporre un materiale che non rientra nelle categorie predefinite.
